Confettura di Fichi

Confettura di Fichi

L'estate il periodo più bello, oltre alle bellissime giornate piene di sole e mare, la stagione è ricca di frutta di ogni genere. Il periodo giusto per preparare delle ottime confetture da gustare in inverno. Le confetture vanno preparate quando la frutta è nel suo periodo naturale e ci regala un gusto davvero ineguagliabile. In questo caso parliamo della confettura di fichi, buona da gustare in tutte le varie ricette.

Istruzioni per la preparazione.

1. Raccogliere i fichi e togliere il gambo e la parte sottostante, senza sbucciarle se abbiamo la certezza che siano biologiche.

2. Pesare i fichi per calcolare lo zucchero da aggiungere. Anche se i fichi non richiedono una quantità eccessiva di zucchero in quanto già molto dolci.

3. Mettere in una casseruola i fichi precedentemente tagliati a metà, aggiungere lo zucchero e iniziare la cottura. A fuoco basso per evitare che si attacchi al fondo.

4. Nel frattempo sterilizzare i barattoli e farli raffreddare.

5. Dopo circa un'oretta i fichi hanno la consistenza giusta per essere travasati nei barattoli, lasciando circa 1 cm dal bordo del barattolo. A questo punto si chiude bene il coperchio e mentre la confettura è ancora caldissima si copre i vari barattoli sino al raffreddamento della stessa.

 

DOSAGGIO 

1kg di fichi fresci

250 gr. di zucchero

COTTURA

circa 55/60 minuti fuoco lento

Altre rubriche

Frutta candita

Dove utilizzare la frutta Candita

La frutta candita: la frutta candita è ideale per guarnire e creare dolci tipici siciliani, quali cassata siciliana ...