Torta millefoglie
Una torta che all'apparenza può sembrare di difficoltà insormontabile, può sembrare di facile esecuzione se si segue una buona ricetta. Quella che vi proponiamo oggi è la classica ricetta per questo dolce tradizionale amato da tutti. Un consiglio che vi diamo è quello di non assemblare troppo in anticipo il dolce perchè la crema a contatto con la sfoglia potrebbe far perdere la friabilità che caratterizza il dolce.
Dosi e tempo di preparazione:
- Dosi: 6 persone
- Tempo preparazione: 30m
- Tempo cottura: 20m
- Tempo totale: 50m
Ingredienti
-
Farina forte: 1250 gr.
-
Acqua: 280 gr.
-
Sciroppo di glucosio: 100 gr.
-
Burro: 1350 gr.
-
Malto: 20 gr.
-
Sale: 25 gr.
-
Pasta sfoglia: 500 gr
-
Uova: 5
-
Zucchero: 150 gr.
-
Farina: 100 gr.
-
Latte: 3/4 di litro
-
Vaniglia: un bastoncino
-
Zucchero : 150 gr.
-
Tuorli d'uovo: 5
-
Farina: 100 gr.
-
Scorza di limone: q.b.
-
Zucchero a velo: q.b.
Istruzioni preparazione:
Pasta sfoglia
Impastare 150 gr. di burro insieme a tutti gli ingredienti in planetaria senza lavorarli troppo, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Coprire l'impasto con la pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per ca 3 ore. Appiattire il resto del burro e portarlo a 12-14°. Stendere il pastello a rettangolo, incassarvi il burro e chiudere il pastello a libro. Laminare a circa 1 cm e dare una piega a 3. Lasciar riposare l'impasto in frigo per 30 minuti e successivamente ripetere l'operazione con pieghe da 4-3-4 facendo riposare ogni volta l'impasto in frigo.
Procedimento
1. Dividete la pasta in 4 parti uguali e con il mattarello stendete ogni pezzo in una sfoglia rettangolare o quadrata dello spessore di pochi millimetri.
2. Prima di infornare, bucherellate le sfoglie ottenute, affinchè durante la cottura non si gonfino.
3. Disponetele ora una alla volta sulla piastra del forno inumidita o leggermente unta di burro, facendole cuocere in forno a caldo a 180°.
4. Quando saranno ben dorate, togliete le sfoglie e fatele raffreddare.
5. Preparate la crema pasticcera: in una casseruola montate i tuorli d’uovo con lo zucchero; quando le uova avranno preso volume, unitevi la farina, continuate a mescolare e a poco a poco versate il latte tiepido. Successivamente aggiungete la scorza di limone e ponete il recipiente sul fuoco. Continuate a mescolare e, quando la crema bollirà, lasciatela cuocere ancora per 5 min.
6. Una volta intiepidita la crema, distribuitene uno strato sulla prima sfoglia posta su un piatto da portata e continuate così fino all'ultimo strato.
7. Completate l'ultimo strato con una sfoglia e spolverizzatelo con zucchero a velo.
Peso (g) | 100 |
Calorie (kcal) | 360 |
Calorie (kj) | 1506 |
Grassi Totali (g) | 18,76 |
Carboidrati (g) | 42,9 |
Carboidrati di cui zuccheri (g) | 21,48 |
Altre Ricette
-
Pastiera napoletana
La pastiera napoletana è uno dei dolci tipici della tradizione partenopea, tipico del periodo pasquale, che è ormai...
01 ore 10 min - Dosi 12 porzioni - Kcal 61
-
Cassata Siciliana
La cassata siciliana è un dolce palermitano di origine araba che si mangia tutto l'anno. L'accostamento di gusti...
50 min - Dosi 6 persone - Kcal 400
-
Flan all'uva
Una crostata fresca e dal gusto indimenticabile da preparare non appena si matura l'uva. Un ottimo modo per consumare...
40 min - Dosi 6 persone - Kcal 220
-
Flan alle mandorle
Se vuoi proporre un dolce diverso, ecco il flan alle mandorle. Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare...
35 min - Dosi 4 persone - Kcal 580
-
Crostata con macedonia
Una crostata piena di frutta fresca, di stagione per arricchire e conquistarvi al primo assaggio. Un dolce semplice, un...
01 ore 10 min - Dosi 6 persone - Kcal 324
-
Torta di carote
La torta di carote è un dolce dall'aspetto molto semplice, ma che regala un momento di felicità al palato ad ogni...
45 min - Dosi 4 persone - Kcal 416
-
Torta al cioccolato orsetto
Vi invitiamo a cimentarvi in questa deliziosa ricetta di torta al cioccolato a forma di orso. La base al cioccolato...
01 ore 30 min - Dosi 12 persone - Kcal 367