Taralli Glassati
Il tarallo di origine contadina, fatti di ingredienti semplici e genuini. La preparazione di queste ciambelline è semplice, pochi passaggi, un intreccio di pasta e una glassatura di zucchero per renderlo più gustoso. Vi proponiamo una ricetta semplice da seguire ma il risultato è eccezionale.
Dosi e tempo di preparazione:
- Dosi: 1kg
- Tempo preparazione: 01 h
- Tempo cottura: 18m
- Tempo totale: 01h 18m
Ingredienti
-
Farina 00: 1 kg.
-
Zucchero: 250 gr.
-
Uova: 4
-
Semi di anice: 20 gr
-
Sale: un pizzico
-
Latte: 250 gr.
-
Zucchero a velo: 300 gr.
-
Acqua: 100 gr.
Istruzioni preparazione:
I taralli possono essere impstati con la planetaria, ma non creano nessun problema se impastati a mano, l'impasto risulta abbastanza morbido.
1. Iniziare a mettere in planetaria uova e zucchero dopo qualche minuto inserire lo strutto e per ultimo farina e semidi anice, solo x ultimo inserire il latte e ammoniaca.
2. Lavorare l'impasto per 10 minuti a velocità non troppo veloce per evitare di riscaldare l'impasto.
3. Togliere l'impasto dalla planetaria, impastare leggemente a mano e coprire con la pellicola. Lasciare riposare per 30 minuti.
4. A questo punto creare delle striscie di pasta che vanno arrotolate con le mani e intrecciate tra di loro.
5. Dopo avere creato queste ciambelline che andranno poggiate su una teglia ricoperta da carta da forno. Fateli riosare per altri 10' minuti.
6. A questo punto infornate a 180° x 20 minuti. Nel frattempo preparare la glassa, sciogliendo lo zucchero a velo con l'acqua a fuoco lento.
7. Fare raffreddare i biscotti e successivamente glassarli.
8. Adesso è arrivata l'ora di gustarli!
Peso (g) | 100 |
Calorie (kcal) | 250 |
Calorie (kj) | |
Grassi Totali (g) | 0,9 |
Grassi Saturi (g) | 0,3 |
Grassi Monoinaturi (g) | 0,0 |
Fibre | 4,1 |
Proteine (g) | 10 g |
Zuccheri (g) | 6 gr |
Carboidrati (g) | 49 gr |
Carboidrati di cui zuccheri (g) | 6 gr |
Sodio (g) | 439 mg |
Altre Ricette
-
Pasticcini di mandorle
Un ottima mandorla è alla base di un gusto delicato di ogni pasticcino, poche gocce di vaniglia un po' di zucchero...
20 min - Dosi 1 kg - Kcal 180
-
Confettura di fichi
Vuoi conservare un gusto estivo per la stagione invernale? Allora segui il procedimento della buona e genuina...
01 ore 50 min - Dosi 10 persone - Kcal 190
-
Buccellati di fichi
Il buccellato di fichi è un dolce tipicamente siciliano che solitamente viene preparato per le feste di Natale, la sua...
01 ore 30 min - Dosi 1 kg - Kcal 348
-
Gaufre belga
Piccola cialda tempestata di zucchero perlato, la gaufre di Liegi sarebbe apparsa nel 18° secolo, su espressa...
20 min - Dosi 500 gr. - Kcal 357
-
Baci di dama
Baci di Dama, una preparazione molto semplice che portano a un risultate eccellente, dal gusto intenso e memorabile...
01 ore 30 min - Dosi 6 persone - Kcal 514
-
Biscotti all'anice
Ricetta dei biscotti all'anice, tipici della pasticceria siciliana preparati con farina, uova, zucchero, e semi di...
45 min - Dosi 40 biscotti circa - Kcal 662
-
Frollini
Quanti frollini ho preparato per la colazione dei miei figli, tanti, tantissimi. Una ricetta facile, veloce, ma di una...
20 min - Dosi 150 pezzi - Kcal 429
-
Biscotti al burro
I biscotti al burro, delicati e friabili i, si sciolgono in bocca in un batter d'occhio. Si presta nella lavorazione...
01 ore 10 min - Dosi 25 biscotti di 7-10 cm - Kcal 358
-
Biscotti di panpepato
Sulla tavola imbandita delle festività natalizie non devono mancare i classici biscotti di panpepato. Fate più...
40 min - Dosi 40 biscotti circa - Kcal 364
-
Pepite di cioccolato
Le pepite di cioccolato sono dei frollini deliziosi grazie al loro sapore intenso dato dall'ingrediente chiave: il...
10 min - Kcal 427
-
Marmellata di Limone
La marmellata di limoni è una vera delizia del palato, dolce ma con il suo retro gusto amarognolo che ne esalta il...
59 min - Dosi 1 k di limoni